Si terrà giovedì 9 marzo alle 10:30 a Palazzo Dogana la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare riguardante la modifica delle norme disciplinanti la violazione di domicilio e la legittima difesa. All’incontro parteciperanno il vicepresidente della Provincia di Foggia, Rosario Cusmai; il Segretario Generale del sindacato di polizia penitenziaria “Spp” e promotore dell’iniziativa, Aldo Di Giacomo.
“L’attuale criminalità, volta spesso a commettere reati di rapina o furto, pone sempre più frequentemente in pericolo la propria o altrui incolumità, determinando legittime reazioni a difesa di persone o beni – spiegano i promotori della raccolta firme – Mentre si auspica fortemente un rafforzamento delle misure collettive ed individuali di protezione attraverso un potenziamento delle forze di polizia e dell’intelligence, trattandosi di bande e di associazioni criminali, è ormai non più rinviabile ed urgente un intervento legislativo per punire più severamente la violazione del domicilio, escludendosi qualsiasi responsabilità per i danni subiti da chi volontariamente si introduce nella dimora privata e di aumentare la possibilità di legittima difesa senza incorrere nell’eccesso colposo, mentre il delitto sarà sempre punibile d’ufficio quando funzionale al compimento di altri delitti perseguibili d’ufficio come la rapina ed il furto. Chi difende l’incolumità o i beni propri o altrui all’interno del proprio domicilio non potrà rispondere della propria condotta, neppure a titolo di eccesso colposo in legittima difesa”, concludono i promotori.
Video SPP

25.03.2025 Rete 4, carceri intervento di Di Giacomo e del Presidente Mattarella . Sempre dalla parte dei colleghi

undefined

18.03.2025 Spp-cnpp Di Giacomo: sempre dalla parte giusta quella dei colleghi in prima linea

11 03 2025 In attesa della rappresentatività l’impegno continua

undefined

19-02-2025 DI GIACOMO C N P P S PP cambio codici

24 gennaio 2025 Aldo DI Giacomo: la nave affonda il capitano scappa Spp sindacato

20 novembre 2024 Cnpp-Spp Aldo di Giacomo tutte le responsabilità del fallimento del sistema Carcere alla polizia penitenziaria

undefined

undefined

undefined

15.09.2024 - Di Giacomo SPP a Rai 3. Carceri nel caos, basta fare pagare le colpe di altri alla Polizia Penitenziaria.

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

Rivolta Beccaria-Milano: Di Giacomo, l’emergenza carcere per minori e adulti si scarica sempre sul personale penitenziario

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

09.07.24 - StudioAperto, Di Giacomo Carceri dimenticate, Polizia Penitenziaria abbandonata a se stessa. Una vergogna senza fine

undefined

03.07.2024 - Di Giacomo S.PP.: Attesi oggi dal Consiglio dei ministri i primi provvedimenti, grazie anche alle nostre continue sollecitazioni

02.07.2024 Spp Di Giacomo - Primo giorno incatenato sotto al ministero della giustizia. Ridiamo dignità alla Polizia Penitenziaria.

01.07.2024- StudioAperto, dramma carceri, intervento di Di Giacomo S.PP.

29.06.2024 - Carceri di Giacomo spp; non siamo carne da macello e ora di dire basta, proteste mai viste.

23.06.2024 - Tg4 Mediaset, evasione Livorno interviene il segretario generale S.PP. Aldo Di Giacomo

undefined

undefined

undefined

undefined

undefined

Di Giacomo servono sindacati giovani e dinamici per cambiare il futuro della Polizia Penitenziaria

05.06.2024 - Carceri S.PP. Di Giacomo: Polizia Penitenziaria l’ultimo baluardo di legalità e speranza negli istituti penitenziari

undefined

undefined

16.05.2024 - Carceri di Giacomo S.PP. : 1300 poliziotti in ospedale in 4 mesi. Il cambiamento deve iniziare da noi

02 05 2024 Carceri Di Giacomo viviamo in un mondo al contrario dove i delinquenti diventano vittime

undefined

undefined
Lettere
Circolari
Photo gallery























